A tavola del Re Ferdinando II di Borbone
Ricette Borboniche di Re Ferdinando II
https://it.wikipedia.org/wiki/Ferdinando_I_delle_Due_Sicilie Durante l’età borbonica (1734-1861), la cucina del Regno delle Due Sicilie sotto Re Ferdinando II era fortemente influenzata dalle tradizioni popolari e dall’abbondanza di prodotti locali. In un’epoca in cui la carne era spesso un lusso, le classi meno abbienti si affidavano a ingredienti semplici come verdure, cereali, legumi e latticini.
Ecco la prima di tante ricette del Re.
Maccheroni con cacio e pepe
Piatto di pasta semplice e saporito, amato dai napoletani dell’epoca.
Ingredienti:
– 320 g di maccheroni
– 150 g di pecorino stagionato grattugiato
– Pepe nero macinato fresco
– Sale q.b.
Preparazione:
1. Cuocere i maccheroni in abbondante acqua salata.
2. Scolare la pasta al dente, conservando un po’ di acqua di cottura.
3. In una zuppiera, versare il pecorino e il pepe, aggiungendo poca acqua di cottura per creare una crema.
4. Unire la pasta e mescolare bene fino a ottenere una consistenza cremosa.
Servire subito.
http://www.sostenibilitadigitale.net/ricette
Scopri il Futuro Digitale Sostenibile!
Vuoi un web più etico, efficiente e rispettoso dell’ambiente? Su sostenibilitadigitale.net trovi tutto ciò che ti serve:
**Rubriche su animali, natura e ambiente**
**Strategie di Digital Marketing** per un impatto positivo
**Consulenze e realizzazione di siti web sostenibili**
**Analisi dati e report SEO per la tua crescita online**
Unisciti a noi per costruire un digitale più consapevole e responsabile!
Visita https://sostenibilitadigitale.net
Share this content:
Commento all'articolo