Sustainability, non solo Festival!
🌍 Il Festival che Colora l’Italia di Verde
👉 Ti potrebbe interessare:
Festival:
Nelle città, una voce.
All’interno delle scuola, una visione.
In ogni angolo d’Italia, qualcuno che dice: “Proviamoci insieme.”
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 non è un evento: è una fioritura.
Per 17 giorni, dal 7 al 23 maggio, più di 700 iniziative riempiono il Paese di incontri, laboratori, scambi, proiezioni e cammini condivisi.
Tutto in nome dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030: un impegno collettivo per un futuro più giusto, più verde, più umano.
🗺 Dove si svolge?
Ovunque.
Il Festival è diffuso: scuole, orti urbani, università, teatri, biblioteche, piattaforme digitali.
Non c’è un unico palco, perché la sostenibilità è una questione di territorio, contesto, cultura e immaginazione.
🎪 Come è strutturato?
Non è una fiera, non è una sagra, non è un convegno – eppure è tutto questo insieme.
Al Festival trovi:
-
🛠 Workshop pratici sul riciclo, sull’energia, sul risparmio domestico
-
🗣 Talk e conferenze con attivisti, scienziati, economisti, architetti
-
🛍 Mercati del riuso e scambi solidali tra cittadini
-
🎬 Documentari e mostre che raccontano il cambiamento
-
🚲 Passeggiate e biciclettate tematiche, per vivere le città in modo nuovo
-
💻 Eventi online, accessibili da ovunque
Tutto si tiene in formati agili, aperti e partecipativi, anche per chi ha poco tempo o poca dimestichezza con il linguaggio tecnico.
📍 Gli eventi ancora in programma (Roma e non solo)
Ecco alcuni appuntamenti da segnare in agenda nei giorni finali del Festival (16–23 maggio):
Il Festival a Roma
-
🧠 21 maggio – “Sostenibilità: dalle regole giuridiche al management”
Università di Tor Vergata – un dialogo tra diritto e impresa per la sostenibilità concreta. -
💡 21 maggio – “Sapienza per la sostenibilità”
La Sapienza – le nuove frontiere del pensiero ambientale. -
🎧 21 maggio – “Echi naturali”
Un’esperienza sensoriale tra musica, natura e consapevolezza. -
🙌 21 maggio – “Costruire insieme la cultura della parità”
Con studenti e insegnanti per un’educazione che sa ascoltare. -
💬 21 maggio – “Think Tank Lab”
Giovani changemakers progettano soluzioni per città più vivibili. -
🎤 23 maggio – Evento conclusivo a Montecitorio
Aula dei Gruppi Parlamentari – bilancio e visione per il futuro.
Altri eventi del festival
-
🧾 20 maggio – “Il futuro del sistema finanziario” (Online)
Come rendere sostenibile il denaro che usiamo ogni giorno. -
🏠 22 maggio – “Ecosistema educativo diffuso”
Trieste – imparare a vivere in modo sostenibile, dentro e fuori casa. -
🖥 23 maggio – “Tecnologie digitali e sostenibilità”
Urbino – come il digitale può accelerare la transizione ecologica.
Qui trovi il programma completo:
https://2025.festivalsvilupposostenibile.it/
💬 Partecipa anche tu, a modo tuo
🌱 Che tu voglia imparare a compostare in balcone, ascoltare una conferenza sulle energie rinnovabili o scoprire come il tuo smartphone può diventare più etico, c’è un evento per te.
📍 Cerca quello più vicino: Cartellone ufficiale del Festival
👉 Ti potrebbe interessare:
Perché la sostenibilità si costruisce con gesti concreti, idee condivise e una comunità che ci crede. Come la nostra.
Sei stato ad uno degli eventi? Condividi con noi la tua esperienza qui. Seguici anche sul canale Telegram entra anche tu!
Scopri il Futuro Digitale Sostenibile!
Vuoi un web più etico, efficiente e rispettoso dell’ambiente? Su sostenibilitadigitale.net trovi tutto ciò che ti serve:
Rubriche su animali, natura e ambiente
Strategie di Digital Marketing per un impatto positivo
Consulenze e realizzazione di siti web sostenibili
Analisi dati e report SEO per la tua crescita online
Unisciti a noi per costruire un digitale più consapevole e responsabile!
Visita https://sostenibilitadigitale.net
Share this content:
Commento all'articolo