Non c’è età per imparare

la nonna a scrivere con il pc

Perché ogni vita ad ogni etá merita la possibilità di crescere sempre

Viviamo in un tempo in cui la conoscenza sembra ovunque. Ma la verità è che non tutti riescono ad afferrarla. Non tutti hanno potuto studiare, leggere con facilità, usare un computer, comprendere un documento. E questo non accade solo ai bambini o ai giovani.
Accade – troppo spesso – anche agli adulti. Agli anziani. A chi è stato dimenticato.

Ma c’è una verità che dobbiamo ripeterci, senza stancarci:
non è mai troppo tardi per imparare.

Imparare non è solo un fatto d’età

C’è chi ha lasciato la scuola troppo presto, chi ha lavorato fin da piccolo, chi ha vissuto guerre, povertà, migrazioni, chi si è sentito dire: “Non fa per te”.

Ma imparare – leggere, scrivere, contare – non è un lusso per pochi. È un diritto. È dignità.
E dare a una persona adulta la possibilità di tornare a studiare non è solo una lezione.È un atto d’amore, non basta sapere: bisogna saper vivere.

Oggi parliamo di alfabetizzazione funzionale:

leggere un foglio medico, scrivere una lettera, fare la spesa, usare un bancomat.
Saper affrontare la vita di ogni giorno.

Chi non ha questi strumenti è più fragile. Più esposto. Più solo. E nessuno dovrebbe sentirsi così, in un Paese che si dice civile.

 Anche il digitale oggi è una lingua da imparare per la nostra conoscenza

C’è un nuovo analfabetismo: quello digitale.
Non sapere usare un cellulare, prenotare una visita online, evitare una truffa via email.
Sono ostacoli invisibili, ma reali.
E spesso sono proprio le persone più fragili a pagarne il prezzo. Insegnare loro queste cose non è “aggiornarle”. é dar loro gli strumenti per non essere escluse.

 

nonni-nel-salotto Non c’è età per imparare
Tutti alle prese con il pc

Chi impara da adulto ha una forza speciale

Chi torna a studiare dopo i 50, 60, 70 anni non lo fa per dovere, lo fa per volontà, per riscatto, per amore.
E spesso ha più coraggio di chi non ha mai dovuto lottare per imparare.

Una signora che invia la sua prima email.
Un nonno che legge una favola al nipote.
Un uomo che scopre come funziona un tablet.
Queste non sono “piccole cose”.
Sono rivoluzioni silenziose.

La società ha un compito preciso: non lasciare indietro nessuno

Servono corsi semplici, gratuiti, umani. Serve pazienza. Serve empatia.
Serve la volontà di costruire luoghi accoglienti dove ogni adulto possa sentirsi di nuovo al centro. Perché imparare non è solo una questione di cervello. È una questione di cuore.

 Imparare è un atto di speranza e conoscenza

Ogni giorno che passa è un’occasione per scoprire qualcosa di nuovo.
Non importa quanti anni hai.
Conta solo una cosa: la voglia di continuare a vivere con dignità e curiosità.

Chi insegna a un adulto cambia due vite:
quella di chi impara e quella di chi ha creduto in lui.

Il futuro inizia da una condivisione 

Scopri il Futuro Digitale Sostenibile!

Vuoi un web più etico, efficiente e rispettoso dell’ambiente? Su sostenibilitadigitale.net trovi tutto ciò che ti serve:

2705 Non c’è età per imparare **Rubriche su animali, natura e ambiente** 
2705 Non c’è età per imparare **Strategie di Digital Marketing** per un impatto positivo 
2705 Non c’è età per imparare **Consulenze e realizzazione di siti web sostenibili** 
2705 Non c’è età per imparare **Analisi dati e report SEO per la tua crescita online** 

Unisciti a noi per costruire un digitale più consapevole e responsabile!

Visita https://sostenibilitadigitale.net

 

Visualizzazioni: 9

Share this content:

barbara-oggi-aprile-2023-150x150 Non c’è età per imparare
Barbara Rinaldi

Barbara Rinaldi – Digital Marketer, Giornalista Freelance & Content Creator Mi chiamo Barbara Rinaldi, titolare della Daunia Global Services Commercial Network, e da anni opero nel mondo del digital marketing, aiutando aziende e professionisti a costruire e rafforzare la propria presenza online. Sono una **giornalista freelance, content creator, web designer e specialista SEO con una grande passione per la comunicazione digitale e le strategie di crescita sul web. Offro consulenze in sede e da remoto, adattandomi alle esigenze di chi vuole emergere in un mercato sempre più competitivo. Oltre alla mia carriera professionale, sono anche **mamma di sei figli**, un ruolo che mi ha insegnato l'importanza della gestione del tempo, della creatività e della resilienza—valori che applico ogni giorno nel mio lavoro. Attraverso la mia esperienza, supporto imprese e liberi professionisti a ottimizzare la loro strategia digitale, trasformando idee in progetti di successo. 📩 Contattami per una consulenza personalizzata!

0
0

Barbara Rinaldi – Digital Marketer, Giornalista Freelance & Content Creator Mi chiamo Barbara Rinaldi, titolare della Daunia Global Services Commercial Network, e da anni opero nel mondo del digital marketing, aiutando aziende e professionisti a costruire e rafforzare la propria presenza online. Sono una **giornalista freelance, content creator, web designer e specialista SEO con una grande passione per la comunicazione digitale e le strategie di crescita sul web. Offro consulenze in sede e da remoto, adattandomi alle esigenze di chi vuole emergere in un mercato sempre più competitivo. Oltre alla mia carriera professionale, sono anche **mamma di sei figli**, un ruolo che mi ha insegnato l'importanza della gestione del tempo, della creatività e della resilienza—valori che applico ogni giorno nel mio lavoro. Attraverso la mia esperienza, supporto imprese e liberi professionisti a ottimizzare la loro strategia digitale, trasformando idee in progetti di successo. 📩 Contattami per una consulenza personalizzata!

Commento all'articolo